Prodotti

SENSORI METEO E APPLICAZIONI
Sensori singoli o combinati per tutte le applicazioni meteo

Gamma completa di sensori per le applicazioni meteorologiche, disponibili singoli, combinati o all-in-one per rispondere a tutte le esigenze del mercato.

Sistemi e strumenti professionali per la misura delle variabili meteorologiche sinottiche

Le soluzioni per il monitoraggio dei parametri meteorologici sono destinate a utenti professionali che necessitano di qualità, affidabilità e rispetto degli standard WMO. Si tratta di sensori, datalogger e accessori progettati per durare nel tempo anche in condizioni estreme. Una stazione meteorologica può essere integrata in sistemi più complessi per il monitoraggio della qualità dell'aria o delle condizioni meteorologiche nei settori della viabilità e trasporti.

Sensori, componenti e sistemi di monitoraggio delle condizioni ambientali per la valutazione delle performance degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

Sensori e sistemi per il monitoraggio di temperatura, ossigeno, contenuto idrico in cumuli di compost e biofiltri. Misura di temperatura, umidità relativa, velocità aria e pH nelle condotte di areazione e pozzetti. Sensori e sistemi per il monitoraggio meteorologico al fine di monitorare la dispersione degli odori nelle aree circostanti. A supporto delle aziende che operano nei settori della gestione del rifiuto, LSI LASTEM propone sensori, sistemi e software per la misura, visualizzazione, memorizzazione e trasmissione dei dati. FOTO 6 con collegamento al link .

Sensori e sistemi di monitoraggio visibilità, condizioni dell'asfalto, present weather e vento forte per strade, ferrovie, porti e aeroporti

Sulle strade i parametri di maggiore interesse sono lo stato dell'asfalto e in particolare la presenza di ghiaccio e visibilità. Negli aeroporti è utile conoscere lo stato dell'asfalto delle piste e il present weather, nonchè il vento forte. Per la gestione delle operazioni di carico e scarico merci nei porti commerciali, dove sono all'opera gru anche di grandi dimensioni, è necessario gestire la funzionalità in condizioni meteo avverse, soprattutto per vento forte. Il lavoro portuale è stato da sempre associato ad alti livelli di rischio connessi alle molteplici attività svolte, tutte caratterizzate da significativa pericolosità, elevata frequenza infortunistica e/o impatto per la salute.

Sistemi per la gestione della risorsa idrica e del rischio idrogeologico e sistemi di allerta

I sensori destinati al monitoraggio idrologico sono tutti integrabili con le stazioni meteorologiche complete per assicurare un monitoraggio delle condizioni ambientali. In particolare è stata progettata una soluzione che integra una stazione meteorologica con sensori di livello e un sistema di allerta al superamento di soglie prestabilite. A supporto della gestione del territorio soggetto a rotture di rilevati in terra, argini, infiltrazioni di inquinanti o acque salate nelle falde o frane, LSI LASTEM ha progettato e realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano G.Re.T.A: il primo georesistivimetro per il monitoraggio permanente di ampie zone di sottosuolo con il metodo ERT.

Sensori e sistemi per il monitoraggio delle fasi sul trattamento dei rifiuti

Sensori e sistemi per il monitoraggio di temperatura, ossigeno, contenuto idrico in cumuli di compost e biofiltri. Misura di temperatura, umidità relativa, velocità aria e pH nelle condotte di areazione e pozzetti. Sensori e sistemi per il monitoraggio meteorologico al fine di monitorare la dispersione degli odori nelle aree circostanti. A supporto delle aziende che operano nei settori della gestione del rifiuto, LSI LASTEM propone sensori, sistemi e software per la misura, visualizzazione, memorizzazione e trasmissione dei dati. FOTO 6 con collegamento al link .